Le Spiagge:
Spiaggia Cala dell'Inferno E' detta anche cala dei Mangani. A dispetto del nome è una delle spiagge più belle e selvagge dell'isola, totalmente intaccata e con la natura a farla da padrone. Abbastanza grande, ghiaiosa, solo in parte protetta da una baia (per lo più esposta ai venti occidentali), è raramente frequentata per la difficoltà d'accesso. Si apre allo sbocco di un'ampia valle coperta di bassa macchia mediterranea a eriche. Molto belli sono anche la frastagliatissima costa e il mare.
Accesso:
Un tempo esisteva un sentiero che la raggiungeva, ma oggi è invaso dalla vegetazione. Rimane così come unico accesso il mare.
Spiaggia Rivercina Bellissima cala dalle ghiaie multicolori, frutto di una costa geologicamente variegata, e dal mare trasparente. Esposta alle correnti (soprattutto ai venti occidentali), è raramente frequentata per la difficoltà d'accesso, e completamente selvaggia. Molto bello è anche il tratto di scogliera circostante, molto frastagliato. Di fronte alla spiaggia si apre un panorama su buona parte della costa settentrionale dell'isola, dominata dal massiccio granitico del monte Capanne.
Accesso:

Solo dal mare, in barca.
Spiaggia Nisportino
E' una delle tre località turistiche del comune di Rio nell'Elba. Lunga, in ghiaia rossastra derivante dal diaspro, è ben protetta all'interno di una baia (risente dei soli venti occidentali). Bello il tratto di costa, e anche l'ambiente circostante alla cala è tutto sommato poco intaccato dal cemento, con i fianchi delle colline che la chiudono coperti di macchia bassa e gariga mediterranea. Frequentata ma non caotica, offre tutti i servizi. Interessante è la grotta sulla punta meridionale, con fondali trasparenti e una piccola spiaggia all'interno di ghiaie bianche.
Accesso:
Vi si arriva facilmente, trovandosi lungo la strada panoramica detta della Falconaia, che unisce Rio nell'Elba da Bagnaia.
Spiaggia Le Secche Caratteristiche:
In un tratto di costa bellissimo si apre questo gioiello di difficile accesso. Piccola, in ghiaia più o meno grossa, abbastanza esposta (soprattutto ai venti occidentali), la cala ha i suoi punti di forza nella trasparenza del mare e nelle caratteristiche geologiche: rocce grigio-bluastre, solcate da sottili e nervose linee di quarzo. L'ambiente circostante è di selvaggia bellezza, con la sua macchia bassa. Poco frequentata.
Accesso:

L'unica possibilità è arrivarvi via mare, in barca.
Spiaggia Zupignano
Caratteristiche:
In un tratto di costa bellissimo si apre questo gioiello di difficile accesso. Piccola, in ghiaia più o meno grossa, abbastanza esposta (soprattutto ai venti occidentali), la cala ha i suoi punti di forza nella trasparenza del mare e nelle caratteristiche geologiche: rocce grigio-bluastre, solcate da sottili e nervose linee di quarzo. L'ambiente circostante è di selvaggia bellezza, con la sua macchia bassa. Poco frequentata.
Accesso:
L'unica possibilità è arrivarvi via mare, in barca.